Le seul Pet 

Afficher votre annonce sur le + grand réseau en Europe !

Condizioni Generali di Utilizzo

Version 1.0 

I – Definizioni

I.1 - Champ d'application

Le presenti Condizioni Generali di Utilizzo (di seguito, "CGU" o "Condizioni Generali di Utilizzo") si applicano ai servizi offerti sul Sito.

I servizi offerti sul sito http://www.petalertitalia.com/ sono gestiti dalla società Happytails SLU, società registrata al Registro delle Imprese con il numero 9980892 e con sede legale in Carretera General 2, costa de Ransol, El Tarter, numero 45, Andorra (di seguito "Pet Alert").

L'hosting del sito è fornito dalla società Amazon Web Services, Inc., una società di diritto americano con sede legale in PO BOX 84023, Seattle, WA 98124-8423, USA.

I.2 - Definizioni

  • «Account»: indica l'account personale dell'Utente sul Sito.
  • «Parti»: indica Pet Alert e gli Utenti.
  • «Servizio»: indica qualsiasi servizio fornito tramite il Sito a un Utente.
  • «Sito»: indica il sito http://www.petalertitalia.com/ e, in generale, qualsiasi sito web o applicazione mobile che riprende, con l'autorizzazione di Pet Alert, le informazioni pubblicate sul sito precedente e propone servizi simili.
  • «Utente» o «voi»: indica la persona fisica che ha accettato le presenti Condizioni Generali di Utilizzo e utilizza il Sito.

I.3 - Accettazione online delle Condizioni Generali di Utilizzo

L'utilizzo del Sito e del Servizio è subordinato all'accettazione delle presenti Condizioni Generali di Utilizzo (di seguito le "CGU" o le "Condizioni Generali di Utilizzo"), che sono sistematicamente accessibili sul Sito. Le presenti CGU stabiliscono i diritti e gli obblighi di Pet Alert e degli Utenti (collettivamente le "Parti" o individualmente una "Parte") relativamente ai diversi contratti proposti sul Sito.

Al momento della creazione dell'Account Utente, gli Utenti devono selezionare la casella "Accetto le Condizioni Generali di Utilizzo del sito e del servizio proposto".

Solo l'accettazione delle CGU consente agli Utenti di accedere ai servizi offerti dal Sito. L'accettazione delle presenti CGU è totale e indivisibile, e gli Utenti non possono scegliere di applicare solo una parte delle CGU o formulare riserve.

Accettando le CGU, l’Utente accetta in particolare l'articolo V.3 delle CGU relativo al trattamento dei dati personali degli Utenti.

In ogni caso, con la sola validazione della propria iscrizione, creazione dell'Account e/o ordine sul Sito, l’Utente dichiara di aver letto, compreso e accettato senza riserve i termini di tale iscrizione, creazione e/o ordine, nonché l'intero contenuto delle presenti Condizioni Generali di Utilizzo.

In caso di inadempimento di uno degli obblighi previsti dalle presenti CGU, Pet Alert si riserva la possibilità di eliminare l'Account dell'Utente interessato.

I.4 - Modifica delle Condizioni Generali di Utilizzo

Pet Alert si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento le Condizioni Generali di Utilizzo (CGU), le funzionalità offerte sul Sito o le regole di funzionamento del Servizio.

Le modifiche entreranno in vigore immediatamente dalla pubblicazione online delle nuove CGU, che ogni utente riconosce di aver previamente consultato.

Pet Alert si riserva anche il diritto di proporre nuovi servizi, gratuiti o a pagamento, sul Sito.

Il rifiuto delle nuove Condizioni Generali di Utilizzo dovrà essere esplicito; in assenza di una manifestazione esplicita di volontà prima dell’entrata in vigore delle nuove disposizioni, l’Utente sarà considerato come accettante le modifiche.

I.5 - Utilizzo del Servizio

Per iscriversi e usufruire del Servizio offerto da Pet Alert, ogni Utente deve prima creare un Account Utente, fornendo i dati personali necessari per il corretto funzionamento del Servizio (inclusi nome, cognome, età, titolo, numero di telefono e indirizzo e-mail validi, caratteristiche dell’Animale, ecc.). Gli Utenti dichiarano di avere più di 18 anni al momento della registrazione e di essere pienamente capaci di stipulare contratti.

L’Utente è responsabile delle informazioni fornite a Pet Alert tramite il proprio Account Utente e si impegna a verificare che tali informazioni siano sempre corrette. In caso di errore, l’Utente si impegna a correggere immediatamente queste informazioni o a informare un operatore di Pet Alert.

Pet Alert non sarà in alcun caso responsabile per eventuali informazioni errate o fraudolente fornite dagli Utenti.

II – Sul Servizio di Ricerca di Animali Smarriti

II.1 - Descrizione del Servizio

Pet Alert fornisce un servizio di assistenza nella ricerca di animali smarriti, pubblicando un annuncio sul Sito e sui suoi canali social.

II.2 - Svolgimento del Servizio

Il Servizio di assistenza nella ricerca di animali smarriti si svolge come segue :

Compilazione del Modulo: L'Utente compila un modulo fornendo tutte le caratteristiche relative al proprio Animale, le circostanze e l'area geografica della perdita, al fine di massimizzare le possibilità di ritrovamento.

Preparazione dell'Annuncio: Pet Alert prepara un annuncio basato sulle informazioni fornite e lo diffonde sul Sito e sulla pagina Facebook del dipartimento interessato.

Pubblicazione Prioritaria delle Annunci a Pagamento: Gli annunci "a pagamento" vengono pubblicati in priorità entro un termine medio di due (2) ore sulla pagina Facebook del dipartimento interessato e sul sito web di Pet Alert. Il team di convalida è attivo tutti i giorni dalle 8:00 alle 22:00. Durante la notte, gli annunci non vengono pubblicati poiché ci sono poche persone su Facebook e ogni annuncio su Pet Alert viene verificato prima della pubblicazione per garantirne l'autenticità.

Aggiornamenti e Notifiche: Non appena un aggiornamento è disponibile, Pet Alert pubblica l'annuncio sul proprio sito web e sulla pagina Facebook del dipartimento dichiarato e avvisa l'Utente.

Ritardi Rari: L'Utente comprende e accetta che, in alcuni casi molto rari, il tempo di pubblicazione possa essere leggermente prolungato a causa di eventi esterni alla nostra responsabilità (guasti del servizio di Facebook, periodi di alta attività, casi di forza maggiore, ecc.).

II.3 - Tariffe del Servizio e Pagamento

  • Servizio di Assistenza nella Ricerca di Animali Smarriti: Il Servizio di assistenza nella ricerca di animali smarriti offerto da Pet Alert France è gratuito per i privati. Tuttavia, la gratuità è limitata alla pubblicazione di 3 annunci al mese per ciascun privato. Qualsiasi privato che pubblichi più di 3 annunci al mese potrebbe subire sanzioni sul proprio account.
  • Utilizzo Professionale: I professionisti che desiderano utilizzare la nostra rete per pubblicare annunci non possono usufruire della gratuità riservata ai privati. Devono contattare il nostro supporto per stabilire un accesso professionale. Potrebbero applicarsi condizioni specifiche e eventuali spese per tale accesso. Qualsiasi professionista che utilizzi il servizio gratuito senza aver stabilito un accesso professionale potrebbe subire misure contro il proprio account.

  • Opzioni a Pagamento: Alcune opzioni sono a pagamento se l'Utente desidera avvalersene. Le tariffe di queste opzioni sono chiaramente indicate sul Sito. Sottoscrivendo una di queste opzioni, l'Utente accetta le presenti Condizioni Generali di Utilizzo, confermando così di aver preso conoscenza di tali condizioni, di averle comprese e di accettarle senza riserve e in piena consapevolezza.

  • Modifica delle Tariffe: Le tariffe possono essere modificate a nostra discrezione. Qualora vi siano modifiche, esse influiranno solo sugli ordini futuri. Gli ordini già pagati non subiranno modifiche tariffarie.

  • Conferma del Pagamento: Quando l'Utente effettua un pagamento per un'opzione a pagamento, riceverà un'e-mail di conferma del pagamento al termine della convalida dell'ordine.

II.4 - Obblighi e Responsabilità dell'Utente

Durante la registrazione sul Sito, l’Utente si impegna a comunicare a Pet Alert tutte le caratteristiche del proprio animale per massimizzare le possibilità di ritrovarlo (caratteristiche fisiche, presenza di collare, eventuale microchip e/o tatuaggio, ecc.).

Inoltre, l’Utente si impegna a informare Pet Alert il prima possibile nel caso in cui ritrovi il proprio animale.

Pet Alert non garantisce che le informazioni presentate sul Sito siano prive di inesattezze. A tal proposito, spetta all’Utente, tramite gli strumenti messi a disposizione, assicurarsi dell’accuratezza delle informazioni fornite.

II.5 – Obblighi e responsabilità di Pet Alert

L'attività di Pet Alert si limita a fornire assistenza nella ricerca di animali smarriti attraverso la diffusione di un annuncio sul Sito e sui social media di Pet Alert.

II.6 – Diritto di recesso

In conformità alle disposizioni applicabili del Codice del Consumo, e in particolare all'articolo 59 del Codice del Consumo, il diritto di recesso è escluso nel caso di fornitura di un servizio la cui esecuzione è iniziata, con il consenso del consumatore, prima della scadenza del termine di quattordici (14) giorni. A TAL PROPOSITO, L'UTILIZZATORE RICONOSCE E ACCETTA ESPRESSAMENTE CHE, SE PET ALERT INIZIA L'ESECUZIONE DEL SERVIZIO DI RICERCA NON APPENA L'OFFERTA È ACCETTATA DALL'UTILIZZATORE, COME TESTIMONIATO DAL PAGAMENTO DELL'OFFERTA A PET ALERT, RINUNCIA ESPRESSAMENTE AL SUO DIRITTO DI RECESSO.

II.7 – Clausola di utilizzo dei Boost su Pet Alert

I "Boost" sono funzionalità a pagamento offerte da Pet Alert che consentono agli utenti di ottenere una diffusione accelerata e localizzata dei loro annunci riguardanti animali smarriti. Questi Boost offrono una maggiore visibilità grazie all'uso della pubblicità su Facebook (FB Ads). Pet Alert propone tre tipi di Boost con garanzie specifiche di condivisione:

Piano Eco (Costo: 25€) – Questo Boost garantisce generalmente l'ottenimento di almeno 50 condivisioni entro 48 ore dalla sua pubblicazione.

Offerta Ottimale (Costo: 50€) – Questo Boost garantisce generalmente l'ottenimento di almeno 150 condivisioni entro 72 ore.

Offerta Massimale (Costo: 100€) – Questo Boost garantisce generalmente l'ottenimento di almeno 400 condivisioni entro 5 giorni.


Nel caso in cui, al termine del periodo indicato per ciascun tipo di Boost, il numero di condivisioni garantito non venga raggiunto, l'utente ha il diritto di richiedere un reboost gratuito. Questa richiesta deve essere effettuata inviando un'email all'indirizzo di contatto di Pet Alert. Tuttavia, la possibilità di ottenere un reboost gratuito è soggetta alle seguenti condizioni:

Il reboost gratuito si applica solo se l'animale interessato non è stato ancora dichiarato come "ritrovato" nel database di Pet Alert.

L'utente deve fare richiesta di reboost gratuito entro 24 ore dalla scadenza del periodo di garanzia iniziale del Boost.

La richiesta di reboost gratuito può essere effettuata solo una volta per ciascun annuncio di animale smarrito.


È importante notare che i pagamenti effettuati per i Boost non sono rimborsabili, anche nel caso in cui l'animale venga ritrovato rapidamente dopo la pubblicazione dell'annuncio. Pet Alert non può garantire la durata esatta durante la quale un annuncio Boostato rimarrà attivo e visibile, poiché ciò dipende anche dai meccanismi di diffusione di Facebook.


Utilizzando i Boost di Pet Alert, l'utente riconosce di aver letto, compreso e accettato i termini e le condizioni di questa clausola di utilizzo.

III - Disposizioni Generali

III.1 - Accesso al Sito

Pet Alert si impegna a garantire la disponibilità del Sito e del Servizio 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Tuttavia, può capitare che l'accesso al Sito o al Servizio sia interrotto per operazioni di manutenzione, aggiornamenti hardware o software, riparazioni d'emergenza del sito, o a causa di circostanze indipendenti dalla volontà di Pet Alert (come, ad esempio, guasti alle linee e agli equipaggiamenti di telecomunicazione). Pet Alert si impegna a prendere tutte le misure ragionevoli per limitare tali disagi, nella misura in cui dipendano da essa.

Gli Utenti riconoscono e accettano che Pet Alert non si assume alcuna responsabilità per eventuali indisponibilità, sospensioni o interruzioni del Sito o del Servizio e non può essere ritenuta responsabile per danni diretti o indiretti di qualsiasi natura derivanti da ciò.

In ogni caso, e fatto salvo quanto sopra e le altre clausole relative all'assenza di responsabilità di Pet Alert, qualsiasi causa di responsabilità che possa essere sostenuta nei confronti di Pet Alert potrà dare luogo solo al pagamento di danni e interessi, il cui importo sarà limitato agli importi incassati a titolo di spese di Servizio.

III.2 - Interruzione e sospensione dell'accesso al Servizio e/o al Sito

In caso di inadempienza totale o parziale delle obbligazioni derivanti dai presenti CGU, di incidenti di pagamento, di fornitura di informazioni errate al momento della creazione del Conto Utente o di atti che potrebbero danneggiare gli interessi di Pet Alert, o per qualsiasi altra ragione oggettiva, gli Utenti riconoscono e accettano che Pet Alert si riserva il diritto di sospendere, in qualsiasi momento e senza preavviso, l'accesso ai Servizi offerti sul Sito o, a seconda della gravità degli atti, di risolvere l'abbonamento e il Conto Utente dell’Utente senza che possano essere richiesti danni e interessi.

Pet Alert si riserva inoltre il diritto di rifiutare di contrattare con un Utente che sia stato escluso o sanzionato per tali comportamenti.

III.3 - Traitement des données personnelles des Utilisateurs et contenu du site

III.3.a - Disposizioni generali

In conformità con le disposizioni del Decreto Legislativo n° 196 del 30 giugno 2003, noto come "Codice in materia di protezione dei dati personali", e del Regolamento (UE) 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati - GDPR), Pet Alert ha effettuato la registrazione presso il Garante per la protezione dei dati personali per il trattamento dei dati personali che effettua, in conformità con la normativa vigente.

Il responsabile del trattamento dei dati personali è Pet Alert. In conformità con la normativa applicabile, solo i dipendenti e i fornitori di servizi di Pet Alert che hanno il compito di gestire il Sito o di fornire il Servizio hanno accesso ai vostri dati personali.

I dati indicati come obbligatori nel modulo per diventare utente del Sito e del Servizio devono essere forniti in modo preciso. Qualsiasi mancanza di risposta o risposta considerata anomala da Pet Alert può comportare il rifiuto della vostra richiesta di iscrizione al servizio.

I dati raccolti da Pet Alert nel contesto dei servizi forniti sul Sito sono trattati in conformità con le disposizioni del Decreto Legislativo n° 196/2003 e del Regolamento (UE) 2016/679.

III.3.b - Trasmissione dei vostri dati personali a terzi

In conformità con le disposizioni della norma semplificata n°48, Pet Alert si riserva il diritto di trasmettere tutto o parte dei dati personali riguardanti gli Utenti nel rigoroso rispetto della norma semplificata n°48 e del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Qualsiasi uso dei dati personali diverso da quello indicato sopra dovrà essere soggetto a un consenso individuale, previo e esplicito da parte degli Utenti.

In conformità con il Regolamento (UE) 2016/679, Pet Alert raccoglierà il consenso degli Utenti per qualsiasi trasmissione dei loro dati a partner commerciali per operazioni di marketing diretto tramite una casella di spunta.

III.3.c - Diritto di accesso, rettifica e opposizione

In conformità con il Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR), avete il diritto di accesso e di rettifica dei dati personali che vi riguardano, contattando il webmaster del Sito, ad eccezione dei dati personali che avete fornito a Pet Alert al momento della compilazione del modulo di iscrizione online, che sono di vostra esclusiva responsabilità per la modifica e l'aggiornamento, come indicato nell'articolo IV.3.d dei presenti CGU.

In conformità con il Regolamento (UE) 2016/679, avete il diritto di opporvi senza spese e gratuitamente all'uso dei vostri dati personali per scopi di marketing diretto, sia da parte di Pet Alert sia dei suoi partner commerciali. Se esercitate il vostro diritto di opposizione per questo motivo direttamente presso Pet Alert, quest'ultima si impegna a comunicare la vostra opposizione ai suoi partner contrattuali a cui potrebbe aver trasmesso i vostri dati personali.

In conformità con il Regolamento (UE) 2016/679, Pet Alert si impegna a garantire che i dati personali che vi riguardano, anche quelli trasmessi a eventuali partner commerciali, non vengano trasferiti al di fuori dell'Unione Europea, a meno che non venga ottenuto il vostro consenso esplicito in tal senso.

In conformità con il Regolamento (UE) 2016/679, Pet Alert si riserva il diritto di trasmettere i dati personali che vi riguardano, sia per adempiere a un obbligo legale, sia in seguito a una decisione giudiziaria, amministrativa, o di un'autorità amministrativa indipendente (come, ad esempio, il Garante per la protezione dei dati personali).

III.3.d - Aggiornamento dei dati personali

Vi impegni a garantire, se necessario, l'aggiornamento dei dati personali che vi riguardano. Inoltre, vi impegnate affinché i dati personali che vi riguardano siano esatti, completi e chiari. Potete in qualsiasi momento accedere, utilizzando il vostro nome utente e la vostra password sul sito, al vostro Conto Utente contenente tutti i dati personali che avete fornito a Pet Alert.

III.3.e - Sicurezza dei dati personali

In conformità con il Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR), Pet Alert si impegna a prendere tutte le precauzioni necessarie, considerando la natura dei dati e i rischi presentati dal trattamento, per preservare la sicurezza dei dati personali che vi riguardano e, in particolare, per impedire che i vostri dati personali vengano alterati, danneggiati o che terzi non autorizzati vi accedano.

Le informazioni che permettono all’Utente di identificarsi, come l'identificativo e la password, sono personali e riservate. Queste informazioni possono essere modificate solo su iniziativa dell’Utente o di Pet Alert, in particolare in caso di dimenticanza della password. L’Utente è l'unico responsabile dell'uso dei propri dati di identificazione e deve mantenerli riservati. Qualsiasi divulgazione da parte sua non potrà in alcun caso essere attribuita a Pet Alert. Qualsiasi ordine effettuato utilizzando l'identificativo e la password dell’Utente è considerato effettuato da quest'ultimo. Pet Alert non potrà in alcun caso essere ritenuta responsabile per i danni derivanti dalla divulgazione di tali dati personali e riservati da parte dell’Utente e, quindi, per l'uso di tali dati da parte di terzi. In ogni caso, Pet Alert non potrà essere ritenuta responsabile per danni di qualsiasi natura, inclusi danni alla reputazione, all'immagine o perdita di dati che potrebbero derivare dall'uso dei servizi offerti da Pet Alert.

III.3.f - Hosting del sito

L'hosting del sito menzionato nell'articolo I.1 dei presenti CGU agisce in qualità di subappaltatore di Pet Alert, ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR), esclusivamente su istruzione scritta di Pet Alert, e non ha il diritto di utilizzare i dati personali degli utenti a cui potrebbe avere accesso, se non per l'esecuzione dei servizi tecnici di hosting e gestione dei database e solo secondo le condizioni contrattuali firmate tra l'hosting e Pet Alert, che non possono derogare al presente articolo.

III.4 - Proprietà intellettuale

Il sito https://www.petalertitalia.com/ è di proprietà di Pet Alert. Tutti gli elementi del Sito, siano essi visivi o sonori, testi, impaginazioni, illustrazioni, fotografie, documenti e altri elementi, comprese le tecnologie sottostanti, sono protetti da diritto d'autore, marchi e brevetti. Qualsiasi riproduzione totale o parziale degli elementi accessibili sul Sito è severamente vietata.

Il visitatore del Sito si impegna a non riprodurre alcuno degli elementi del Sito. Qualsiasi utilizzo non autorizzato, totale o parziale, del Sito o di uno qualsiasi dei suoi elementi costituirebbe una violazione del diritto d'autore, suscettibile di comportare azioni legali civili e/o penali e di esporre il visitatore trasgressore alle sanzioni previste.

III.5 - Contenuto del sito inserito dagli Utenti

Pet Alert non è responsabile del contenuto inserito sul Sito dagli Utenti. Spetta agli utenti segnalare a Pet Alert qualsiasi contenuto illecito presente sul Sito affinché venga rimosso. Non appena Pet Alert verrà a conoscenza che un contenuto potrebbe violare i diritti di terzi, farà tutto il possibile per rimuovere immediatamente il contenuto controverso dal Sito.

Nessun utente del Sito può pubblicare informazioni diffamatorie, offensive, illegali o che violino i diritti di terzi. Pet Alert rimuoverà, non appena ne venga a conoscenza, qualsiasi informazione contraria alla propria etica.

III.6 - Siti partner

Accettando i presenti CGU, accettate che le informazioni fornite al momento dell'iscrizione siano pubblicate sul sito di Pet Alert. Pet Alert si riserva il diritto di riprodurre qualsiasi informazione presente sul Sito o su siti partner. In particolare, gli annunci pubblicati su uno dei siti gestiti o co-gestiti da Pet Alert possono essere riprodotti su altri siti gestiti o co-gestiti da Pet Alert o da terzi.

III.7 - Modalità generali di pagamento per tutti i Servizi del Sito

Le tariffe di Pet Alert sono espresse in euro e comprendono tutte le tasse.

Il pagamento dei Servizi avverrà tramite carta di credito (Bleue, Visa, Mastercard). I pagamenti effettuati saranno protetti da una procedura di crittografia dei dati per evitare l'intercettazione di queste informazioni da parte di terzi.

I pagamenti effettuati dall’Utente sono considerati definitivi dopo l’effettivo incasso delle somme.

Pet Alert non può essere ritenuta responsabile in caso di utilizzo fraudolento dei mezzi di pagamento utilizzati sul Sito o in caso di errore del sistema di pagamento.

III.8 - Iscrizione alla newsletter

Accettando i presenti CGU, l’Utente autorizza Pet Alert a inviargli email all’indirizzo che avrà fornito al momento dell’iscrizione, dell’abbonamento o dell’ordine.

È possibile disiscriversi dalla newsletter in qualsiasi momento tramite l’area « Il Mio Profilo ».

III.9 - Clausola di salvaguardia

Se una o più disposizioni dei presenti CGU fossero dichiarate invalide ai sensi di una legge, regolamento o decisione giudiziaria definitiva, le altre disposizioni rimarranno in vigore e pienamente efficaci.

III.10 - Trasferimento dei diritti e obblighi

In caso di cessione totale o parziale dell'attività di Pet Alert, i contratti che legano l’Utente a Pet Alert e/o ai successori e aventi diritto manterranno la loro forza vincolante tra le Parti. I contratti stipulati da Pet Alert non possono essere ceduti dall’Utente senza il previo consenso scritto di Pet Alert.

I contratti, i diritti e le obbligazioni di Pet Alert potranno in ogni caso essere ceduti o trasferiti senza il previo accordo dell’Utente.

III.11 - Forza maggiore

Pet Alert non potrà essere ritenuta responsabile per l’inadempimento totale o parziale del contratto causato da un evento di forza maggiore, al di fuori del suo controllo.

III.12 - Convenzione sulla prova

L’Utente riconosce la validità e la forza probante delle comunicazioni e delle registrazioni elettroniche conservate da Pet Alert e accetta che tali elementi abbiano la stessa forza probante di un documento firmato a mano ai sensi del Decreto Legislativo n. 82 del 7 marzo 2005, che attua il Codice dell’Amministrazione Digitale, e del Regolamento (UE) 910/2014 relativo all'identificazione elettronica e ai servizi di fiducia per le transazioni elettroniche nel mercato interno.

Gli Utenti riconoscono che le comunicazioni e i registri informatici del Sito saranno considerati dalle Parti come prova degli scambi, degli ordini, dei pagamenti e delle transazioni avvenute tra le Parti, salvo prova contraria.

Nel caso in cui Pet Alert debba comunicarli, saranno considerati ammissibili, validi e opponibili tra le Parti, allo stesso modo, nelle stesse condizioni e con la stessa forza probante di qualsiasi documento redatto, ricevuto o conservato per iscritto, salvo errore manifesto di Pet Alert.

III.13 - Controversie

III.13.a - Prescrizione

Qualsiasi reclamo contro Pet Alert relativo ai presenti CGU si prescrive entro un anno. Si presume in modo irrefragabile che l’Utente rinunci a un pagamento che non sia stato richiesto entro un anno. Le somme non reclamate sono acquisite da Pet Alert.

III.13.b - Legge applicabile e giurisdizioni competenti

I presenti CGU sono soggetti alla legge italiana, indipendentemente dal paese di residenza dell’Utente e dal luogo di conclusione del contratto. L'applicazione della Convenzione di Vienna sulla vendita internazionale di merci è espressamente esclusa.

In caso di controversia, Pet Alert cercherà attivamente di raggiungere una soluzione amichevole con l’Utente. Solo se una soluzione amichevole non dovesse essere raggiunta entro quindici giorni di tentativi, la parte più diligente sarà libera di adire le vie legali. Qualora si renda necessario, il foro competente per le controversie sarà considerato quello del tribunale del luogo di residenza dell’Utente, salvo che le parti non abbiano diversamente concordato in forma scritta.